top of page

Come muoversi a Santa Maria

servicesantamaria

Santa Maria è una cittadina piuttosto piccola, si percorre a piedi (per intero) in quindici/venti minuti a piedi. Normalmente i turisti percorrono poco spazio dall'abitazione alla spiaggia o verso i locali che sono in gran parte concentrati nel centro cittadino. Per questioni di tempo o di trasporto di bagagli è possibile usufruire del servizio taxi. Non esiste un numero di telefono da chiamare ma si fermano le vetture per la strada, un po' come nelle grandi metropoli statunitensi. Si alza il braccio e, se il taxi è libero, si accosta e accetta la chiamata. I costi per attraversare la città sono di 200 ecv (circa 1,80€) e può essere utile in caso si faccia rifornimento di cibo in qualche supermercato o si debba tornare sulla strada degli hotel in tempi brevi.

Santa Maria, però, non è l'unica località dell'isola e può capitare di voler visitare (o fare acquisti) anche in altre città (Murdeira, Palmeira, Espargos) oppure di voler visitare luoghi interessanti senza affidarsi a un tour organizzato, ad esempio le saline di Pedra de Lume o Shark Bay. In questo caso, oltre al servizio taxi (i cui costi aumentano fino a 1000/1500 ecv), ci sono altre alternative: si possono affittare mezzi motorizzati (quad, motocicli, vetture, pick up) oppure bici tradizionali e elettriche (con pedalata assistita). I costi non sono bassi ma vale la pena per l'autonomia e le decisioni sui punti di interesse personale.

I turisti più esperti e la popolazione locale invece si affida al servizio navetta (chiamato iassy) costituito da pulimini a 12 posti che effettuano a rotazione la tratta verso le principali città dell'isola. Il punto di partenza, a Santa Maria è a lato della Banca Do Atlantico, poco distante dalla strada pedonale. Il pulmino richiama le persone di passaggio, chiedendo se vogliono raggiungere la destinazione della tratta (da Santa Maria per espargos, passando da Murdeira) e attende che i posti siano tutti (o quasi) occupati. Talvolta parte con un paio di posti vuoti e raccoglie ancora persone durante il tragitto verso la meta. I costi del trasporto sono molto bassi: per il tragitto fino a Espargos 120 ecv (poco più di un euro). Da Espargos ci sono altri collegamenti verso le saline o Palmeira. Si tratta di un servizio a basso costo e i mezzi non sono sempre confortevoli ma per chi vive qui è un modo per raggiungere Aeroporto e capitale a prezzi contenuti.

Il pagamento si effettua solo in contanti (euro o ecv) al momento dell'arrivo direttamente al conducente. Le fermate intermedie alla destinazione vanno comunicate all'autista che effettuerà la fermata solo su richiesta. Molti degli uffici amministrativi e giudiziari sono ad Espargos ed è frequente dover compiere il tragitto per questioni burocratiche o per avere la possibilità di acquisti di materiale che a Santa Maria non è possibile trovare. Non ci sono orari di partenza, tutto è organizzato sul momento in base alle presenze dei pulmini sul piazzale.


+++++++++

Santa Maria is a rather small town, you walk (entirely) in fifteen/ twenty minutes on foot. Normally tourists travel little space from the house to the beach or to the premises which are mostly concentrated in the city center. For time or luggage transport you can use the taxi service. There's no telephone number to call but cars stop on the road, a bit like in the big US metropolises. He raises his arm and, if the taxi is free, he pulls over and takes the call. The costs to cross the city are 200 ecv (about 1,80€) It can be useful if you have to stock up on food in a supermarket or if you have to go back to the hotel street soon.

Santa Maria, however, is not the only place on the island and you may want to visit (or shop) in other cities (Murdeira, Palmeira, Espargos) or want to visit interesting places without relying on an organized tour, for example the salt pans of Pedra de Lume or Shark Bay. In this case, besides the taxi service (whose costs increase to 1000/1500 ecv), there are other alternatives: you can rent motorized vehicles (quads, motorcycles, cars, pick ups) or traditional and electric bikes (with pedal assistance). The costs are not low but it is worth for autonomy and decisions on points of personal interest.

More experienced tourists and local people instead rely on the shuttle service (called iassy) It consists of 12-place cleaners who make the route to the main cities of the island. The starting point, in Santa Maria is next to the Bank Do Atlantico, not far from the pedestrian street. The bus calls people passing by, asking if they want to reach the destination of the route (from Santa Maria to espargos, passing by Murdeira) and waits for the places to be all The number of employees (almost) is not very high. Sometimes he starts with a few empty seats and still collects people on the way to the finish. Transport costs are very low: for the journey to Espargos 120 ecv (just over a euro). From Espargos there are other connections to the salt pans or Palmeira. It is a low cost service and the means are not always comfortable but for those who live here is a way to reach Airport and capital at reasonable prices.

Payment is made only in cash (euro or ecv) upon arrival directly to the driver. Intermediate stops at the destination must be communicated to the driver who will make the stop only on request. Many of the administrative and judicial offices are in Espargos and it is common to have to make the journey for bureaucratic issues or to have the possibility of purchasing material that in Santa Maria is not possible to find. There are no departure times, everything is organized on the spot according to the presence of the buses on the square.

25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page